Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

domenica 23 novembre 2025


Beati 11 Cavalieri laici dell’Ordine Mercedario Confessori
Sant’ Anfilochio di Iconio Vescovo
Beato Bartolomeo Poggio Protomartire della Patagonia
Santa Cecilia Yu So-sa Vedova e martire
San Clemente I Romano Papa e martire
San Colombano Abate
Cristo Re dell'universo
Santa Felicita e sette fratelli Martiri
San Gregorio II di Agrigento Vescovo
Santa Lucrezia di Merida Martire
Beata Margherita di Savoia Vedova
Beata Maria Cecilia Cendoya Araquistan Suora visitandina, martiri in Spagna
Beato Michele Agostino Pro Martire Gesuita
Santa Mustiola Martire
San Severino di Parigi Eremita
San Sisinno (Sisinio) di Cizico Vescovo e martire
Santo Spes di Spoleto Vescovo
Beata Teresa di Gesù Bambina, mercedaria
San Trudone Sacerdote


IL SANTO DEL GIORNO

San CLEMENTE I ROMANO

Papa e martire

Papa dal 92 al 101 (Papa dal 88 al 97). Clemente, quarto vescovo di Roma dopo Pietro, Lino e Anacleto, è ricordato nel Canone Romano. La lettera da lui indirizzata ai Corinzi per ristabilire la concordia degli animi, appare come uno dei più antichi documenti dell'esercizio del primato. Lo scritto testimonia il Canone dei libri ispirati e dà preziose notizie sulla liturgia e sulla gerarchia ecclesiastica. Accenna anche alla gloriosa morte degli apostoli pietro e Paolo e dei protomartiri romani nella persecuzione di Nerone.


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






Tocca a voi di cogliere le mie ispirazioni, per svilupparle poi nella vostra mente, meditarle e studiarvi di servirle con riconoscenza. Allora, Io Spirito verrà e vi farà ricordare di tutto quello ch’Io vi ho detto. Come si dimentica, in questo secolo, di far penitenza!... Non varrebbe meglio darvi ad essa liberamente che subirla come per forza? La gioia non ti abbandoni mai: è lo splendore della mortificazione: è l’intima dolcezza dell’amore. Una sposa aveva lavorato un lunghissimo ricamo per il suo sposo. Le era costato molta fatica, molta pazienza, e, ricevendolo, lo sposo le dimostrò la sua felice sorpresa e la sua ammirazione. Ma ella gli rispose: Vi ho amato tanto durante ciascuno di codesti minuti di fatica che la gioia mi ha nascosto il peso. Non è un po’ di quello che senti tu? Accanto al vuoto tuo focolare è il fuoco del tuo cuore che viene ravvivato dallo Spirito; ed è il fuoco dell’inferno che stai spegnendo per certuni.

322

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 14/02/1985

Cari figli, oggi è il giorno in cui sono solita darvi un messaggio per la parrocchia, ma non tutta la parrocchia accoglie i messaggi, né li vive. Io ne sono addolorata e desidero, cari figli, che mi ascoltiate e che viviate i miei messaggi. Ogni famiglia deve pregare unita e leggere la Bibbia. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

234

Messaggio di Medjugorje del 25/10/2025

Cari figli! L’Altissimo, nella Sua bontà, vi ha dato me per guidarvi sulla via della pace. Molti hanno risposto e pregano ma ci sono molte creature che non hanno la pace e non hanno conosciuto il Dio d’amore. Perciò, figlioli, pregate ed amate, formate i gruppi di preghiera per esortare al bene. Io sono con voi e prego per la vostra conversione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1297