Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

venerdì 3 ottobre 2025


Beato Adalgotto di Coira Vescovo
Beati Ambrogio Francesco Ferro e 27 compagni Martiri
Santa Candida di Roma Martire
San Cipriano di Tolone Vescovo
Beato Crescenzio Garcia Pobo Sacerdote e martire
San Dionigi l'Areopagita Discepolo di S. Paolo
Santi Dionigi, Fausto, Caio, Pietro, Paolo e compagni Martiri
Sant' Edmondo di Scozia
Sant' Esichio Discepolo di Sant'Ilarione
Sant' Ewaldo il Nero ed Ewaldo il Bianco Monaci e martiri
Beato Giuliano da Palermo Monaco
Beati Martiri Cattolici del Brasile
San Massimiano di Ksar Bagai Vescovo
Beato Utto (Udo) di Metten


IL SANTO DEL GIORNO

San Gerardo di Brogne

Abate

Nobile del Lomacensis, Gerardo, ancora giovanissimo, era stato preso da un grande ideale religioso. Dopo un'iniziazione alla vita monastica a Saint-Denis, presso Parigi, aveva fondato nelle proprie terre un'abbazia benedettina. Uomo virtuoso e monaco esemplare, conosciutissimo dalle famiglie potenti delle regioni vicine al suo monastero, attirò prestissimo l'attenzione dei principi, specialmente di Gisleberto di Lotaringia e di Arnaldo di Fiandra che lo chiamarono per risollevare i loro monasteri decaduti. Apostolo infaticabile, Gerardo percorse per venticinque anni la Lotaringia e la Fiandra riformando una dozzina di abbazie. Morí a Brogne nel 959. Il culto a Gerardo risale al 1131 e Brogne, oggi Saint-Gérard, divenne rapidamente un luogo di pellegrinaggio. La festa del santo è celebrata nelle diocesi di Namur, Gand e Liegi. Reliquie, considerate come autentiche, si conservano a Saint-Gérard (casa parrocchiale e convento dei Padri As sunzionisti), a Maredsous (abbazia), Aubange (casa parrocchiale) e Gand (chiesa di Notre-Dame).


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






Chiedi ogni giorno l'aiuto di un'anima della Chiesa trionfante, di un'anima della Chiesa purgante e incaricati della salvezza di un'anima della Chiesa militante. Questa trinità di anime aiuterà la tua. Chi salva un peccatore, salva se stesso. Le anime che hanno abbandonato la terra, hanno una carità immensa per quelle che stanno ancora lottando. Questi scambi non solo sono permessi, ma fanno la gioia del Padre di famiglia che vi ama come altri Cristi.

220

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 25/07/1999

Cari figli, anche oggi, gioisco con voi e vi invito tutti alla preghiera col cuore. Vi invito, Cari figli, a ringraziare tutti Dio, qui con me, per le grazie che vi dà attraverso di me. Desidero che comprendiate che qui non voglio soltanto realizzare un luogo di preghiera, ma anche l'incontro dei cuori. Desidero che il mio cuore, il Cuore di Gesù, e il vostro cuore si fondano in un unico cuore di amore e di pace. Per questo, figlioli, pregate e gioite per tutto ciò che Dio opera qui, nonostante satana provochi litigi ed inquietudine. Io sono con voi e vi guido tutti sulla via dell'amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

574

Messaggio di Medjugorje del 25/09/2025

Cari figli! Questo tempo sia per voi tempo di preghiera per la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1296