Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

mercoledì 16 luglio 2025


Beate Amata da Gesù (Maria Rosa) de Gordon e 6 compagne Martiri
Beati Andrea de Soveral e Domenico Carvalho Martiri
Sant’ Antioco Martire
Sant’ Atenogene di Sebaste Corepiscopo e martire
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Claude Beguignot Certosino, martire della Rivoluzione Francese
Sant' Elerio di Jersey Eremita
Santa Elvira (Erlvira) di Ohren Badessa
Beati Giovanni Sugar e Roberto Grissold Martiri
San Giustiniano Venerato a Limoges
Beata Irmengarda (Ermengarda) di Chiemsee Badessa di Frauenwörth
Santi Lang Yangzhi e Paolo Lang Fu Martiri
Santa Maria Maddalena Postel Religiosa
Santi Monolfo e Gondolfo Vescovi
Santi Reinilde, Grimoaldo e Gondolfo Martiri
Beato Simone da Costa Martire
San Sisenando di Cordova Martire
Santa Teresa Zhang Hezhi Martire
San Valentino di Treviri Vescovo e martire


IL SANTO DEL GIORNO

Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

Il primo profeta d'Israele, Elia (IX sec. a.C.), dimorando sul Monte Carmelo, ebbe la visione della venuta della Vergine, che si alzava come una piccola nube dalla terra verso il monte, portando la pioggia e salvando Israele dalla siccità. In quella immagine tutti i mistici cristiani e gli esegeti hanno sempre visto la Vergine Maria, che portando in sé il Verbo divino, ha dato la vita e la fecondità al mondo. Un gruppo di eremiti, «Fratelli della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo», costituitrono una cappella dedicata alla Vergine sul Monte Carmelo. I monaci carmelitani fondarono, inoltre, dei monasteri in Occidente. Il 16 luglio del 1251 la Vergine, circondata da angeli e con il Bambino in braccio, apparve al primo Padre generale dell'Ordine, beato Simone Stock, al quale diede lo «scapolare» col «privilegio sabatino», ossia la promessa della salvezza dall'inferno, per coloro che lo indossano e la liberazione dalle pene del Purgatorio il sabato seguente alla loro morte.


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






Non inquietarti. Quelle cose per le quali non puoi far niente, non ti riguardano, ma riguardano Me, tu Me le raccomandi ed è tutto. Non hai bisogno di occasioni di fede? Sai come amo la vostra fiducia da bambini. E il vostro momento di mostrarvi piccini, ed è la mia occasione di prender cura di voi, come uno sposo prende cura della donna che ama; la donna, essere debole, che ha bisogno di amore e sostegno... No, non è inutile. Non sei nel falso, solamente nella notte di penombra. Solamente nelle incertezze della fede. Ho voluto così. Gettati nelle mie braccia. Afferma che credi, che speri, che ami e rimettimi tutto ciò ch’è tuo.

159

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 27/06/1981

A Vicka che chiede se ella preferisca la preghiera o i canti, la Madonna risponde: Entrambi: pregate e cantate. Dopo un po’ la Vergine risponde alla domanda sul comportamento che devono tenere i francescani della parrocchia di San Giacomo: Che i frati siano saldi nella fede e proteggano la fede del popolo.

2

Messaggio di Medjugorje del 25/06/2025

Cari figli, Anche oggi ringrazio l’Onnipotente di essere con voi e di potervi guidare verso il Dio d’amore e di pace. Le ideologie che demoliscono voi e la vostra vita spirituale sono passeggere. Io vi chiamo, figlioli, ritornate a Dio perché con Dio avete il futuro e la vita eterna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1293