Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

venerdì 17 ottobre 2025


Beato Baldassarre Ravaschieri (o da Chiavari)
Santi Catervio, Severina e Basso Martiri
Beato Contardo Ferrini Laico
San Dulcidio Vescovo
Beato Fedele Fuidio Rodriguez Marianista, Martire Spagnolo
San Fiorenzo di Orange Vescovo
Beato Giacomo Burin Sacerdote e martire
Beato Gilberto di Citeaux Abate
San Giovanni Eremita
Sant' Isidoro Gagelin Sacerdote e martire
Beate Maria Natalia di S. Ludovico (Maria Ludovica Giuseppa) Vanot e compagne Martiri
Santi Martiri Bolitani (Volitani)
Sant' Osea Profeta
Beato Pietro Casani (Pietro della Natività di Maria) Scolopio
Beato Raimondo Stefano Bou Pascual Sacerdote e martire
San Riccardo Gwyn Martire
San Rufo Martire
Beata Tarsila Cordoba Belda Vedova, martire
San Zosimo Martire


IL SANTO DEL GIORNO

Sant' IGNAZIO DI ANTIOCHIA

Vescovo e martire

Fu successore di Pietro come vescovo di Antiochia, in Siria, la terza metropoli del mondo antico dopo Roma e Alessandria d’Egitto.


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






Ciò che è triste è la mancanza di comunicazione fra il Creatore e la creatura. È come un silenzio di morte. Io sono la vita e la dono. Attendila. Desiderala. La vita che dono va sino all'eternità. I Beati lo sanno. Essi riconoscono le mie vie in se stessi. Cerca di comprendere la mia azione nella tua attività. Io ti dico spesso: "Agirò per tuo mezzo se vi consenti". Perché Io non costringo. Vengo se mi s'invita. Nulla ti turbi. Donati a Me come sei. Perché dovresti aspettare? Com'è amabile la premura di venire a Me…essa avrà la sua particolare ricompensa. Quando si cammina, si fa poca strada. Bisogna correre verso Dio.

98

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 20/12/1984

Cari figli, oggi vi invito a compiere qualcosa di concreto per Gesù Cristo. Desidero che ogni famiglia della parrocchia, in segno di abbandono a Gesù, porti un fiore entro il giorno della gioia (il Natale). Desidero che ogni membro della famiglia abbia un fiore accanto al Presepio, affinche Gesù possa venire e vedere il vostro abbandono a Lui. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

223

Messaggio di Medjugorje del 25/09/2025

Cari figli! Questo tempo sia per voi tempo di preghiera per la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1296