Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

giovedì 23 ottobre 2025


Sant' Allucio di Campugliano in Valdinievole Confessore
Beati Ambrogio Leone Lorente Vicente, Fiorenzo Martino Ibanez Lazaro ed Onorato Andrea Zorraquino Herrero Religiosi e martiri
Beato Arnoldo (Jules-Nicolas) Rèche Fratello delle Scuole Cristiane
San Benedetto di Poitiers Sacerdote
Beata Caterina di Bosnia Regina, terziaria francescana
Sant' Elfleda (Etelfleda) di Ramsey Badessa
Beato Giovannangelo Porro Servita
Beato Giovanni Bono Religioso
San Giovanni di Siracusa Vescovo
Santi Giovanni e Giacomo Martiri in Persia
Beata Giuseppina Leroux
Sant' Ignazio Patriarca di Costantinopoli
Beati Ildefonso Garcia, Giustino Cuesta e compagni Martiri
Beato Leonardo Olivera Buera Sacerdote e martire
Beate Maria Clotilde Angela di S. Francesco Borgia (Clotilde Giuseppa) Paillot e compagne Martiri
San Paolo Tong Viet Buong Martire
San Romano di Rouen Vescovo
Santi Servando e Germano Martiri
San Severino di Colonia Vescovo
San Severino Manlio Boezio Filosofo e martire
San Teodoreto di Antiochia Martire
Beato Tommaso Thwing Martire


IL SANTO DEL GIORNO

San Giovanni da Capestrano

Sacerdote

Capestrano, L'Aquila, 1386 - Tarvisio, Villach, Austria, 23 ottobre 1456 Era nato a Capestrano, vicino all'Aquila, nel 1386, da un barone tedesco, ma da madre abruzzese. Studente a Perugia, si laureò e divenne ottimo giurista, tanto che Ladislao di Durazzo lo fece governatore di quella città. Ma caduto prigioniero dei Malaspina, decise di farsi francescano, diventando amico di san Bernardino e difendendolo quando, a causa della devozione del Nome di Gesù, venne accusato d'eresia. Anch'egli così prese come emblema il monogramma bernardiniano di Cristo Re. Il Papa lo inviò suo legato in Austria, in Baviera, in Polonia, dove si allargava sempre di più la piaga degli Ussiti. In Terra Santa promosse l'unione degli Armeni con Roma. Aveva settant'anni, nel 1456, quando si trovò alla battaglia di Belgrado investita dai Turchi. Per undici giorni e undici notti non abbandonò mai il campo. Ma tre mesi dopo, il 23 ottobre, Giovanni moriva a Villaco, in Schiavonia, oggi in Austria (Villach).


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






Sì, adorami. Pensa a Me dappertutto, perché sono dappertutto; e il tuo pensiero Mi è dolce! Tu, non Mi sei sempre presente? Non Mi potrai dunque sorprendere mai, perché sono qui che ti aspetto. Quanto è felice l’incontro!... E sempre tanto tempo che si è divisi, quando ci si ama… Immagini quando sarà il vero, eterno Incontro?... Pensaci spesso! Prepara fin d’ora la tua anima alla gioia emozionante ed alla riconoscenza. Sai come ho portato i peccati del mondo? Sai come impossessarti dei miei Meriti? Come non dire “grazie“! Voi siete la mia vita : provenite da Me. Rimanete in Me con tutta la vostra fiducia. Non sareste felici di dipendere dal vostro migliore amico? Non sono molto più d’un amico? Io, il Salvatore? E che cosa avete di più prezioso, se non la vita? Datemi dunque la vostra vita.

152

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 25/12/1995

Cari figli, anche oggi gioisco con voi e vi porto il piccolo Gesù perché vi benedica. Vi invito, Cari figli, Affinché la vostra vita sia unita a Lui. Gesù è il Re della Pace e solo Lui può darvi la pace che voi cercate. Io sono con voi e vi presento a Gesù in un modo speciale, adesso in questo nuovo tempo in cui bisogna decidersi per Lui. Questo tempo è il tempo della grazia. Grazie per avere risposto alla mia chiamata!

514

Messaggio di Medjugorje del 25/09/2025

Cari figli! Questo tempo sia per voi tempo di preghiera per la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1296