Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

mercoledì 22 ottobre 2025


Sant' Abercio di Geropoli Vescovo
Sant' Apollo di Bawit Abate
San Benedetto Eremita a Mezieres
San Bertario di Montecassino Abate e martire
Sant' Esclaramunda Regina di Maiorca, mercedaria
Santi Filippo ed Ermete Martiri
San Leotaldo di Auch Vescovo
Beata Lucia Bartolini Rucellai Monaca
San Lupenzio Abate
San Mallone di Rouen Vescovo
San Marco di Gerusalemme Vescovo
San Moderano di Berceto (Moderanno di Rennes) Vescovo
Sante Nunilone e Alodia Martiri
San Simmaco di Capua Vescovo
San Valerio di Langres Diacono e martire


IL SANTO DEL GIORNO

San Donato di Fiesole

Vescovo

Nacque in Irlanda negli ultimi anni del secolo VIII da nobili genitori cristiani. Spinto da un desiderio di perfezione cristiana nell'816 abbandonò la famiglia e la patria e si mise a peregrinare per varie regioni giungendo fino a Roma. Sulla strada del ritorno verso casa arrivò a Fiesole proprio mentre il clero ed il popolo trattavano dell'elezione del nuovo vescovo. Fu così che i fiesolani scelsero proprio lo sconosciuto pellegrino. Era l'anno 829. Morì a Fiesole tra l'874 e l'877.


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






Prepara il cielo come si prepara una festa. Le ghirlande, sai? Saranno le buone azioni di ogni giorno infilate dalle ore profumate d'amore. Le luci, sai? Sono i fuochi della tua tenerezza. …Vorrei vederti far guerra persino a un pensiero egoistico. L'egoismo significa fare un dio di sé. Io, che ero Dio, non ho pensato che a mio Padre e a voi. Mai a Me. Comprendi il distacco da sé per amore degli altri? Per amore del mondo intero? Forse che non ne varrebbe la pena?

83

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 26/07/1983

Cari figli, oggi vi invito di nuovo alla penitenza e alla preghiera continua. In modo particolare invito i giovani a essere più attivi nella preghiera.

104

Messaggio di Medjugorje del 25/09/2025

Cari figli! Questo tempo sia per voi tempo di preghiera per la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1296