Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

venerdì 28 novembre 2025


Sant' Andrea Tran Van Trong Martire
Santa Fausta Romana Vedova
Beato Giacomo Thompson Sacerdote e martire
Beati Giovanni Gesù (Mariano) Adradas Gonzalo e compagni Martiri
Sant’ Irenarco Martire
Beato Luigi Campos Gorriz Padre di famiglia, martire
Nostra Signora del Dolore di Kibeho (Rwanda)
Santi Papiniano di Vita, Mansueto di Uruci e compagni Martiri
San Sostene Discepolo di Paolo
Santo Stefano il Giovane Monaco orientale, martire
Santa Teodora di Rossano Badessa


IL SANTO DEL GIORNO

San GIACOMO DELLA MARCA

Religioso e sacerdote

Monteprandone, Ascoli Piceno, 1394 - Napoli, 28 novembre 1476 Fu discepolo di san Bernardino da Siena, dal quale ricevette a 22 anni il saio francescano. Come il maestro, anch'egli si diede alla predicazione, in Italia, Polonia, Boemia, Bosnia e in Ungheria dove si recò per ordine del papa. Oratore ardente, fustigò soprattutto i vizi dell'avarizia e dell'usura. Per questo il santo marchigiano introdusse i Monti di pietà, dove i poveri, vessati da debiti, potevano impegnare le loro cose ad un interesse minimo.


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






E perché sono nel Tabernacolo che il Padre s’intenerisce nel vederti ai miei piedi; ed è perciò che ti chiedo di venire qui a far l’ora di adorazione, a tenermi compagnia insieme agli Angeli, che Mi circondavano nell’Orto degli Ulivi. Erano là per sostenere le mie forze. Sta’ qui per sostenere la mia forza a rimanere solo: vedi? In chiesa non c’è nessuno. Ho rari visitatori e vengono in fretta. Se veramente credessero che sono nella piccola casa dell’altare, mi esprimerebbero meglio il loro amore? O, almeno della simpatia? O le loro necessità, poiché sono ricco e potente? Si crede più facilmente alla mia potenza che alla mia tenerezza. E tu?

203

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 11/12/1986

Cari figli, vi invito a pregare in modo particolare in questo tempo (di Avvento) per essere in grado di gustare la gioia dell'incontro con Gesù che nasce. Io, cari figli, desidero che viviate questi giorni come li vivo io, con gioia. Desidero guidarvi e mostrarvi la gioia alla quale io desidero condurre ognuno di voi. Perciò, cari figli, pregate e abbandonatevi a me totalmente. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

342

Messaggio di Medjugorje del 25/10/2025

Cari figli! L’Altissimo, nella Sua bontà, vi ha dato me per guidarvi sulla via della pace. Molti hanno risposto e pregano ma ci sono molte creature che non hanno la pace e non hanno conosciuto il Dio d’amore. Perciò, figlioli, pregate ed amate, formate i gruppi di preghiera per esortare al bene. Io sono con voi e prego per la vostra conversione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1297