Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

mercoledì 26 novembre 2025


Sant' Alipio (Stiliano) lo stilita Anacoreta
Sant' Amatore di Autun (?) Vescovo
San Banban di Lethglenn Vescovo
San Bellino di Padova Vescovo
San Corrado di Costanza Vescovo
Beata Delfina di Signe Vedova
San Domenico Nguyen Van Xuyen Martire
Beata Gaetana Sterni
Beato Giacomo Alberione Sacerdote
Sante Magnanzia e Massima Vergini
San Nicone Monaco
Beato Ponzio di Faucigny Abate
San Silvestro Guzzolini Abate
San Siricio Papa
Beati Ugone Taylor e Marmaduke Bowes Martiri
Sant' Umile da Bisignano Confessore


IL SANTO DEL GIORNO

San LEONARDO DA PORTO MAURIZIO

Sacerdote

Porto Maurizio, Imperia, 1676 - Roma, 26 novembre 1751 È il santo a cui si deve il merito di aver ideato la Via Crucis. Ligure (1676-1751), era figlio di un capitano di marina. Nato a Porto Maurizio, l'odierna Imperia, compie i suoi studi a Roma presso il Collegio romano, per poi entrare nel Ritiro di san Bonaventura, sul Palatino, dove vestirà il saio francescano. Inviato dal Papa in Corsica a ristabilire la concordia tra i cittadini, riuscì ad ottenere, nonostante le gravi divisioni tra gli abitanti, un impensabile abbraccio di pace. Il tema della Croce era al centro della sua predicazione: richiamava le folle alla penitenza e alla pietà cristiana. Alfonso Maria de' Liguori lo definì «il più grande missionario del nostro secolo».


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






Da sola non potrai. Chiama mia Madre. Ella verrà a Me attraverso quell’uomo. Lo afferrerà. Ma, prega. Oh! Come bisogna domandare la salvezza delle anime!... tutti i minuti che voi non impiegate, datemeli per i vostri fratelli in pericolo. Unisciti con quelli che pregano sulla terra, come una vita di comunità che trae forza dal mio desiderio: Siate uno, come il Padre ed Io siamo uno. Vedi? Assomigliare a Dio, tendere sempre ad essere l’immagine fedele ch’Egli abbozzava in voi formandovi: ti curi di questo? Consideri il tuo Modello vivente, ogni giorno, per riprodurlo? Egli ti posa davanti il suo volto. Ti fa intravedere le sue qualità con grande delicatezza per non sconvolgerti. Ha l’umiltà di rimpicciolirsi per farsi credere più accessibile, come gli uccellatori che inventano mezzi per non spaventare. Guardalo bene il mio volto di quando salvavo gli uomini: un volto che vuol dare la sua vita. Immagini quanto Amore possa esprimere? Superati. Raggiungimi

314

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 17/10/1985

Cari figli, ogni cosa ha il suo tempo. Oggi vi esorto ad iniziare a lavorare nei vostri cuori. Ormai tutti i lavori dei campi sono terminati. Voi trovate il tempo per ripulire anche i locali più nascosti, ma il cuore lo lasciate da parte. Lavorate di più, e con amore ripulite ogni angolino del vostro cuore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

275

Messaggio di Medjugorje del 25/10/2025

Cari figli! L’Altissimo, nella Sua bontà, vi ha dato me per guidarvi sulla via della pace. Molti hanno risposto e pregano ma ci sono molte creature che non hanno la pace e non hanno conosciuto il Dio d’amore. Perciò, figlioli, pregate ed amate, formate i gruppi di preghiera per esortare al bene. Io sono con voi e prego per la vostra conversione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1297