Coraggio, amico

Amico mio, deciditi e buttati,
mettiti insieme agli altri,
cammina con loro, senza paura.
Sulle strade accanto a te ci sono io.
Con il mio perdono.
Con al mia forza. Con la mia grazia.
Con la mia gioia.
Non ti tolgo dalle difficoltà.
Ti dò la forza per superarle
e la promessa di una vera vita.

Eccomi Signore, un nuovo giorno inizia ed io son qui che aspetto la tua Benedizione: sia su di me la tua grazia affinché io non tema nel cammino che debbo fare. Le mie mani siano operose e le mie labbra siano sempre pronte a ringraziarti: dammi Signore la forza per combattere la mia grande debolezza, quella di non essere mai troppo pronto a fare la tua volontà.

Signore che io non vacilli mai e se mai accadesse, Amami con un amore ancor più grande e cingimi del tuo abbraccio silenzioso.

Io mi ridesterò allora sicuro perché mai Tu permetterai che io mi senta abbandonato… portami dove vuoi ed io verrò con Te. Indicami Tu la via ed io la seguirò, ma entra su presto nel mio cuore perché è ora che io cominci il mio lavoro: sarà dolce e bello stare insieme, così non sarò mai solo. Fin dal mio risveglio ti ho cercato, Amato mio,
vieni presto a prendere il tuo posto in me, il mio cuore è tuo, mio Gesù.

SANTI del GIORNO

martedì 18 novembre 2025


Beata Carolina Kozka Vergine e martire
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
Beato Grimoaldo della Purificazione (Ferdinando Santamaria)
Beati Leonardo Chimura e 4 compagni Martiri giapponesi
Beata Maria Gabriela Hinojosa e 5 compagne Suore visitandine, martiri in Spagna
San Maudeto Abate in Bretagna
San Noè Patriarca
Sant' Oddone di Cluny Abate
San Patroclo di Colombier Eremita
San Raimondo Albert Cardinale
San Romacario Vescovo
San Romano di Antiochia Diacono e martire
San Teofredo Abate
Beato Yoshida Xoum (Giovanni) Laico giapponese, martire


IL SANTO DEL GIORNO

Santa FILIPPINA ROSA DUCHESNE

Monaca

Grenoble, Francia, 29 agosto 1769 - St. Charles, Missouri, 18 novembre 1852. Coetanea di Napoleone, studia dalle Visitandine, a Grenoble. A 18 anni il monastero la accoglie come novizia, anche se lei non fa in tempo a pronunciare i voti solenni: la Rivoluzione sopprime conventi e monasteri. Rosa decide allora di dedicarsi all'assistenza degli ultimi. Nel 1801 le comunità religiose riacquistano la libertà, e lei entra nella società del Sacro Cuore, creata nel 1800 da madre Maddalena Sofia Barat.


Alla Beatissima Madre

O Vergine tutta pura, Madre del Santo Amore che all'umiltà tutta la tua grandezza, io non trovo più giusto titolo per supplicarti di aiutarmi a vincere la mia superbia. O Beatissima Madre non chiedo altro che uno dei tuoi sguardi: guardami e poi, se poi ti accontenterai di vedermi così povera … allora anch'io mi accontenterò di rimanere tale.

Preghiera composta dalla B. Nemesia.



Le Croci


Le croci e le pene mantengono l'anima nell'umiltà, fanno ricorrere più spesso a Dio e fanno praticare le più belle virtù cristiane, per le quali l'anima diviene cara a Dio e degna sposa del divin Crocifisso.

S. Giovanni della Croce






Vedi, nella mangiatoia, ho voluto essere simile a voi, perché voi diveniate simili a Me. Fa' ogni sforzo a questo scopo: questa somiglianza occupi continuamente i tuoi pensieri: "Che farebbe Lui? Che direbbe Lui? In questa circostanza, come parlerebbe a suo Padre?". Hai capito? Ispirati sempre a Me. Unisciti sempre a Me e credi pure che Mi farai piacere. Non sono venuto per unirmi a voi? Per fare un solo essere?

234

Articolo di A&M DM (Il Cenacolo 1/6/2025) La Speranza e la cura della vita interiore

La speranza ci dona gli strumenti utili a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. La mancanza di speranza, porta inevitabilmente alla depressione. In sostanza siamo disperati. Si tratta di un sentimento estremamente negativo perché nasconde conseguenze terribili: la disperazione può spingerci a fare gesti autodistruttivi. Erich ...



Messaggio di Medjugorje del 23/06/2023

Cari figli, anche oggi desidero invitarvi alla pace. Qui mi sono presentata come la Regina della Pace. Anche voi invito ad essere miei portatori in questo mondo stanco, che portiate la pace. Pregate per la pace, pregate per i miei piani che desidero realizzare, perché mio Figlio mi ha permesso di restare così a lungo con voi perché desidero insegnarvi, desidero educarvi e condurvi tutti a Gesù, così voi potete sperimentare la vera e profonda pace. Grazie, cari figli, perché anche oggi avete risposto alla mia chiamata.

1211

Messaggio di Medjugorje del 25/10/2025

Cari figli! L’Altissimo, nella Sua bontà, vi ha dato me per guidarvi sulla via della pace. Molti hanno risposto e pregano ma ci sono molte creature che non hanno la pace e non hanno conosciuto il Dio d’amore. Perciò, figlioli, pregate ed amate, formate i gruppi di preghiera per esortare al bene. Io sono con voi e prego per la vostra conversione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

1297